“Quando la riforma arriverà in Parlamento sarà fatta al meglio la regolamentazione del gioco fisico, facendo attenzione a tutte le problematiche essenziali, come le distanze, i luoghi sensibili, i giovani e la ludopatia”. Lo ha detto il senatore Fausto Orsomarso, intervistato da Agimeg al termine del convegno “Giochi legali. Le opportunità della trasformazione digitale dei punti vendita“.
“Il gioco pubblico è un tema delicato perché sappiamo dalle statistiche che ci può essere una deviazione, come però può accadere in ogni altro settore per i consumatori: cibo, alcol, fumo e così via. Per la politica, visti questi aspetti delicati, diventa difficile metterci la faccia. Va va ribadito che dove non c’è il gioco legale, esiste quello illegale quindi va trovata una sintesi di massima che concilii le varie esigenze. E’ settore molto importante per l’economia italiana“.
Per quanto riguarda il riordino del gioco fisico, Orsomarso ha aggiunto: “non saprei dire le tempistiche per il riordino, la conferenza Stato-Regioni deve definire un punto d’incontro e poi si andrà in Parlamento. Si poteva fare un paragone con la normazione del gioco online, ma c’è stato un problema di tempi rispetto alle proroghe e a quanto si poteva recuperare dalla nuova tassazione”.
(Agimeg/sm)
09.10.2025