Nel corso del panel dell’Assemblea nazionale STS, Francesco Durante, Chief Executive Officer di Flutter SEA, ha tracciato una visione chiara del futuro del comparto, sottolineando in apertura il valore della ricorrenza celebrata da STS: “Volevo salutare e ringraziare il Presidente Zamparelli e il Presidente Antonelli. Oggi è una data importante: raggiungere trent’anni di attività è un traguardo significativo”.

Ricordando il ruolo storico della rete, Durante ha osservato: “La rete distributiva ha sempre rappresentato il ponte tra Sisal e i clienti, interpretando in maniera chiara le esigenze dei consumatori e raggiungendo il territorio con un servizio di eccellenza”.

Al centro del suo intervento la collaborazione con i tabaccai: “Per noi la partnership con i ricevitori è fondamentale e riguarda tutto il nostro modello operativo. Sono un canale di ascolto strategico per capire ciò che i clienti vogliono”.

Sul riordino del gioco fisico, Durante ha espresso un giudizio positivo: “È il momento giusto per effettuare questo riordino. Sono convinto che, quando saranno richiesti standard elevati di legalità e sicurezza, i tabaccai emergeranno come vincitori del nuovo scenario distributivo”. E ha aggiunto: “Il loro ruolo da protagonisti aumenterà anche nelle scommesse e negli apparecchi da intrattenimento”. Durante ha poi sottolineato un punto cruciale: “Il riordino ci darà finalmente regole chiare, indispensabili per consentire alle aziende di investire su prodotti, tecnologia e punti vendita”.

 

Il CEO ha poi affrontato la relazione tra digitale e retail: “La trasformazione digitale ha portato uno spostamento della spesa verso l’online, ma il canale fisico rappresenta ancora circa il 75% della spesa totale”. E ha previsto continuità: “Ci aspettiamo che questa percentuale possa diminuire leggermente, ma il canale fisico sarà comunque il canale principale anche fra dieci anni. Su questo non abbiamo dubbi”.

Secondo Durante, l’attuale contesto normativo ha reso il retail ancora più decisivo: “Il divieto di pubblicità per le aziende rende il punto vendita imprescindibile: è l’unico luogo dove far conoscere l’offerta ai clienti”. Ha poi affrontato il tema dell’innovazione: “Non dobbiamo cadere nella trappola del mercato maturo. Siamo arrivati fin qui perché abbiamo innovato. Dobbiamo continuare a farlo: nei prodotti, nella tecnologia, nell’esperienza in ricevitoria”.

Sul gioco responsabile: “Le nuove concessioni online introducono misure di tutela davvero importanti. Dovremo fare lo stesso sul canale fisico, investendo in ricerca, strumenti e formazione”. E ha ribadito il ruolo della rete nel percorso di tutela: “I tabaccai dovranno implementare questi programmi e noi dobbiamo essere di supporto, lavorando insieme a sindacato e Federazione”.

Durante ha infine affrontato il tema della percezione estera del nostro mercato: “Il mercato italiano è visto come un punto di riferimento a livello internazionale, sia per la qualità della regolamentazione sia per la qualità della rete”. E ha concluso: “Ci sono tante eccellenze di cui dovremmo essere più consapevoli”.

 

sb/AGIMEG