12/10/2025 - PVR, accertamenti della Guardia di Finanza nei Punti Vendita Ricariche per violazione del limite dei 100 euro settimanali. Avv. Lo Presti ad Agimeg: “Contesto giuridico tra sospensive e incertezze”
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Categoria: Notizie dalla Stampa
- Visite: 28
Periodo complicato per i PVR, i Punti Vendita Ricariche, alle prese con un serie di controlli della Guardia di Finanza. Sono infatti diversi i punti ai quali in questi giorni viene contestata la violazione dei limite settimanale di 100 euro per le ricariche in contanti. Sulla questione è intervenuta l’avvocato Antonella Lo Presti, legale tra i massimi esperti in materia. “Sono numerose le telefonate di chiarimento che continuano ad arrivare al nostro studio legale da clienti titolari di PVR che ci riferiscono recenti contestazioni amministrative notificate dalla Guardia di Finanza a punti vendita ricariche (PVR) . Un fronte interpretativo che nel settore resta tutt’altro che chiuso che riguarda l’applicazione del limite di 100 euro settimanali per le ricariche “scratch” previsto dal D.Lgs. 41/2024 e dai successivi atti attuativi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)”.
10/10/2025 - As.Tro scrive al TG1: “Dati inesatti sul settore del gioco pubblico”
- Dettagli
- Scritto da STS FIT
- Categoria: Notizie dalla Stampa
- Visite: 22
L’Associazione As.Tro ha inviato una lettera di replica al Direttore responsabile del TG1, in riferimento al servizio, andato in onda nell’edizione delle 20.00 del TG dell’8 ottobre, riguardante l’ordinanza con la quale il Sindaco di Monza ha limitato gli orari di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro, che riporta dei dati inesatti sulla spesa di gioco e sul fenomeno DGA presente in quel contesto territoriale. Come evidenziato anche dall’Agenzia Agimeg, nel servizio viene commesso l’ormai reiterato errore di confondere spesa e raccolta. Viene sottolineato che la spesa degli italiani nel 2024 è stata pari a 157 miliardi euro. Tuttavia, il dato corretto sulla spesa degli italiani per il gioco ben si discosta da questa cifra. Tale dato rappresenta la raccolta, la spesa reale (giocato meno vincite), invece, si attesta intorno ai 21 miliardi nel 2024. Ecco la lettera integrale inviata da As.Tro: